![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgukrHY9WL6mGAB3WLWSQt38NEQvlvkH98TCY9i4bSp7qVOLnS5mdDOe3aXPJN-7PqN3PbpjoSd0lL7u1ZBU-me_Lsf50eHzp8C5krNX3ZrVk4NbCWXYA71ztIkWMv4EqgaVa6R67-7UgQ/s200/2013-12-05+14.05.54.jpg)
Partito alle 14:10, dopo circa tre ore di buon viaggio, con tanto di pranzo, arrivo all'aeroporto Internazionale Sabiha Gokcen. L'orologio locale diceva 18:02, il mio 17:02, infatti c'è da mandare le lancette di un'ora avanti per via del fuso orario.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhoPgVeY8m1DzYLDxMOUkv5Mqm2ISn1UuanTXScC4pssFZiBldS7FEh3w4eLu287gTz4ZCjBwQAavyyjTuZOu_wNj6woYA8_SYFZTc6pOol-uoTllk-hfldhOjd1xWXD4ka9PRok_Qifqg/s200/2013-12-05+18.09.31.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEijZ0bGAJ0gHuJO3aH7CwtyA8TTpQcUz6gaDxEmbiMA-uhzza6O3GYCTpYflF7U3bFpr1ae0iG1G9tHhJoCAbLGcxOTbwKGSr0gPC34XbTFlkiF6HTOSZpJVYqO3vrSfTN-f1HUW3xuBq4/s200/2013-12-05+20.53.47.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh-qefKhmgIIlPZGYeXUlMcJTMTk0-BeqpRaxks_gC5WVXfhU8JwDyuwT0G3wKnxvWgJe_32E-OJuVvMrHJgrAOA9xjE9jjzM2G2i4fpZzXlKsryIL9tFuYrPOkghTAjY7rxgeB9E0j7os/s200/2013-12-05+21.04.07.jpg)
Dopo circa un'ora e mezza di autobus (14 TL, 5 €) arriviamo nella piazza Taksim, da qui seguendo quello che avevo studiato a casa, attraverso la piazza e proseguo per un vialone, Cumhuriyet Cadde, poi Halaskargazi Cadde, lungo i quali vi sono un'infinità di negozi alimentari, ristoranti, negozi di abbigliamento ecc. Erano quasi le 21 e avevo un certo languorino, mi fermo e mangio il primo kebab turco e subito dopo acquisto un succo di melograno spremuto sul momento, veramente buono.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjHRI3KkWF2rxsewsLFVVJ9xsrU9HthiQhac94xcEyWjZSXQCfniW2uMVWgDCc-cBK7n-ANbIohTKQi7s669Uy44G7vQZss8YbziW2MvV8OeEsKaPYgfUYaJxtUeSYFTZ534UMOyCGdijk/s200/2013-12-06+12.53.45.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgP6RBPicDMVFUpwm5t0wg6SVRYEzINXZm554DRIyr8GUazhH9R-H8etL2j1w897oxQdNklyGOYzLkyU6lQSZf649AYStaDw63VlYQ0pELtpQNFbYnUqeRSh1tfSgjgFidbpQtkPqDbNJg/s200/2013-12-06+12.54.03.jpg)
Il giorno dopo intorno alle 10 esco di casa e scendo giù in piazza Taksim. E' una piazza veramente enorme considerata il cuore pulsante di Istanbul, piena di ristoranti, negozi e alberghi. In mezzo alla piazza si trova il Monumento della Repubblica, che commemora l'istituzione della Repubblica Turca nel 1923, un po' più defilato troviamo invece il Parco Gezi, un piccolo parco urbano.
Essendo appassionato di calcio avrei voluto vedere gli Stadi delle più famose squadre turche, quindi faccio il primo salto in metro e nel giro di mezz'ora riesco a raggiungere facilmente la Turk Telecom Arena, ovvero lo stadio del Galatasaray.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjZc_6CR5yGnvP3uY-205hzXRnbrLqOrMo4PPOq0GVVS3kr_ZZIfEs2TYqnXKLTxX997cgKEC-_TCzvtvtl-uZbCp2-1Szq_ABUbnpAq2HLtvvj_HbzO2wRSuv6K5AEKQf5DDxCtmeJPLA/s200/2013-12-06+11.57.31.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiC-nnOCyY-o1uOqgjnO4JazkoLpATQRJ4KgAN_WiMa4WJUUTlNmMtEDhXFqGjKbXSUwFxbcuCW4_LYkIrC1uIKYGPoZcFgdE3Of_Q5QfRgVgmVgMAU286WhyphenhyphenABzOZDnqgcWb2RtfMHk8U/s200/2013-12-06+12.19.56.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhfTDqchU69zkzlIQPTx2ltYb8sdFCJ625p_n4CzcuqJjyePZFOjqlxtL6f69F0BcQMnYObFP4jfUwMPFG-MLN4p6-WU_Kk_C7_qSaeuHbO90Ng-XaopTa10f9L6jovbrN2VkKHuVkoZks/s200/2013-12-06+13.38.14.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjyMYF1LseiPvq0OPXUThxn_2xig6IhaA4zPb0nKPH4-oAiurhQGXZtWHsI-8_mACp3N2ZjhQVI0T99Fkm5fdZt28ls9fY1laOpmLxS9Bas0_2qZIQgdeaB4JHMBNsxGXdtrqYBoodkAuI/s200/2013-12-06+13.32.13.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjRcefdNKEmKRU-SEPj-WPBXJzoowNra5pQtrLDtvlbJE_ldIPsVo3yPSG2DnJZqy1wrUjVeEqthuzR3gl9LyTprmQF3fJZOySrxt9F5oz8Ea24dEoa0III5C9Auho1l4BUramcTGcbaWg/s200/2013-12-06+13.19.31.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjqwCnlaWPR090viKeBqTMZwNhD4znSUkh6yFLf0iutuJ69Mr3elCqTzl755hgj8lPW2V8kHUkzsxM2cDaXkrcc2Yh_KqPEgY4QXYdAZ4CqD_xsie6C78TWo82D4Zex_2WULG7WBz9uG6M/s200/2013-12-06+13.50.30.jpg)
Fatto lo 'spuntino' riprendo a camminare fino a quando mi trovo di fronte alla Torre Galata, una torre medievale in pietra alta circa 70 metri. C'è la possibilità di entrare e salire su fino all'ottavo piano, dove c'è anche un ristorante e una terrazza che offre una vista panoramica sulla città. Il prezzo era 20 Lire Turche, quasi 10 €, per cui ho deciso di non salire.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjQSJ9KC7ZWJF3kRjWbExFaqyJouDG0A49Hv64ESzlGQrfti-fn0XSWxQ-N0mNOxi_SMTpU7Fl0hRZo6i8TJ9m9vKjk9kUeQhqXn2jVBhT9POTPrrfK4mf5zn3gIBMXrEG96fT9DtXwpLU/s200/2013-12-06+14.22.31.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhEHs3zbC4CUBTcGxzBjdEoeg20SivEfZ_FOwpz2E6iq6lPa3KMk5OJOpvcBbWcECkJCoTKa4vjJMi6oVLX06Z66yB__-aT5poQbjFmgc1zciXOBN1VnqmejEQ89FspoSDzVVx0NGsGw0M/s200/2013-12-06+14.05.26.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj4Le47Y2HMr2ml3dZgRXZhlhUDC1t9Fk2H2rVKXc4xbU_1DnBYt-DYMkzsc8WLmi6vPVIn-b5Pqj24N4vp3i56mpXkksd3eKtBkIfKdxBcuw5_1i9d2zWh3c14hFcN6_pe2MSxKfDgl6I/s200/2013-12-06+14.26.24.jpg)
Tutto questo arricchito dai rumori delle auto, dei pescatori, dei venditori, delle moschee con i loro canti religiosi, un'atmosfera unica.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgyHlrpRCJeK45yD7RYOgOEQBFzcMw6EPNExkZI4gAUKirN7_zVhTaxAOjvwMsJpD9zAWGeBkxY7vCYuqLQyGqqfSWjbjqVhxwrMYBppCh2TPkBhIaDbFbhezzQ718AKBgYwK8mYYZkfwc/s200/2013-12-06+14.28.01.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgI3rT_TTYQmn6Ee_MV0Q6hkg-gyUbJW18T1ennSi73HkUXffsjYQ_Iiebr4O0NRB6YE0_z9i2mgVX2qJVCUgEhLVdM0_U3eMyOSN0pxrqOcFuQZtyOlXNaxS5K0sra6LvOk_x5pfAtTdM/s200/2013-12-06+14.35.00.jpg)
Dall'esterno non sembrerebbe cosi bella ma decido di andare a visitarla ugualmente. Entro nel cortile interno dove in mezzo c'è un'antica Fontana rituale, per le abluzioni precedenti alla preghiera.
Prima di entrare all'interno, tolgo le scarpe e le pongo in un sacchetto che viene consegnato li all'ingresso, questo perché i pavimenti di tutte le moschee sono coperte da tappeti e per tenerli puliti si cammina scalzi.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiqBwJ1ZjbNFyWrHH5MD89FiN8QnCQcDr4hkILcmJdWWw-Ekht-3kSWWJvBdraKOwuUm-AbaxTKb4Vp1zQrPDKkph8_dB2SgT2Ee1hPAVrsIUlMR9q1hrRF-ZrywcwVZMNkuLvWJR0TlQs/s200/2013-12-06+14.38.56.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiK4xqeukFfj7rQzW5qEs-Ywfrqe9nq2mUinXKuYBk_oB8Ss464CEcOzXLmFVlJ9-lw6Iq0oCLj_S9TR_yY3eQ5RTFaNMCnmNCbzTu3ZW3rOKnJmrulVDaHp_oO3f-Ph2dGkzrPRLE4ZtM/s200/2013-12-06+14.39.25.jpg)
Finito di visitare la Moschea attraverso nuovamente il ponte e mi dirigo verso nord, avrei voluto vedere il Bosforo da vicino, pensando non fosse molto lontano.
In pratica ho camminato lungo la Kemeralti Cadde e la Meclis-i Mebusan Cadde, due vialoni che si susseguono veramente grandi.
Ho visto qualche altra moschea tra cui la Nusretiye Camii, solo dall'esterno, e poi mi sono fermato davanti ad una scalinata particolare, la Sali Pazari Yokuşu. I gradini della lunga scalinata erano interamente dipinti con diversi colori, tipo arcobaleno, un'idea che venne in mente ad un'ingegnere pochi mesi prima del mio arrivo, un'azione per illuminare e rendere più bello il paesaggio e l'obbiettivo era stato certamente raggiunto.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgL3OB4ejaCXcULlqdsEZvepY39AGilug6Xg49ro3Ox0BbEFdgoWP_E5aIpUVliaHFx3IcR7o9ij-1NGe0dlavD4Aa1rU9U6kgVqo0AGTCNktUq3O_Llf8ngCEavTPC37I9hGBTeG-bhXo/s200/2013-12-06+15.14.36.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhrHp_xJIScXqBhE7807zuWJhTBSJ3xi0C-IfqrrakbR-2qYkPOAyWM6NovXnRj5ZUw6XpBqSwTrwFnMg8iZX6W9OMUtqm8-aK8sysKr-NotyNWJYWHYRXarR5mkxiE_7k4AwMVjUwcYEo/s200/2013-12-06+15.27.02.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjZgRQQ1580fBvdK9Pfnnl9TKEKyDgC37cnW1CeN1dR1hyZKKhyO8l_DMsgx2O-MENK8rXq3NqisVZYnem1r4izsodrN9qz00JGUz6CQcID5VNR25o2Q-wbfLMunZ7uAwtjuY23mIUjw4Y/s200/2013-12-06+15.22.05.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiOvWF7tWWd3k0nzdVyScR-9ekJsTgZaTb6bvZEgAbSNpVtCGs2ibDFq7Zae_wFsmbEtixp2jZ6Z2RhyLaNNEj9S7aNKfuXOFJuttdD6_JajAP7SdOt2ddVVP4_BXqUX5ZqKnacH9tMsrU/s200/2013-12-06+15.29.06.jpg)
La sua bellezza la si può già captare non appena si mette piede all'interno del cortile, con un verde ben curato dove, nel mezzo si erge la Torre dell'orologio, Dolmabahce Saatkulesi, costruita in stile neobarocco, ed in fondo si aprono le porte d'ingresso al Palazzo Reale, di una incantevole bellezza.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEidwdeeh-zOWN0iJGbMpBRJhk0vFPXJ4ZjvBmRmGuqub9GAAS9y-KFoHT5GNMZJdw7XuNDRMzKTSCsunf33qBjbGXAUGU0ThNJY-ampeILZ-oCvxM33UXVB96Cbmw316lXVug-6ja26wYs/s200/2013-12-06+15.48.21.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEizn9DD56MvMevCdf1v1FFHDTmzS1xxSyGyUmx0YboPvKZBBVNBAKCBc47xYK9kHHeHdJeVEao9vOOLUwX03Q-VBkjyKvoVOMcBeCGTvlC-UXerKqJWrrqUNVwJO4z8s4iACbFIuJoFMjM/s200/2013-12-06+15.48.43.jpg)
Il mattino seguente avevo intenzione di vedere il Bosforo finalmente, quindi orientandomi un po' con la cartina e guardando in lontananza il ponte stesso, mi sono addentrato nelle vie al di sotto del quartiere Sisli.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgaU61zWeSZiPkuOlNT4ES5iPTAJ25TBI9xF0fdlkBztLL-NERFojimIya59nLPKq4I6ToL1rDqyWZTSjSBIPE6y076ZcYCh9-9NWOrPPSAbvxaLqUoFK16f_g0uGeCIg1IzHACqUolOhg/s200/12343202_10205436017605257_1440516851_o.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi8RDJjIieM34OcM5P0vZZQYbiMNLuducctKoIgTBzowUCEcMzcfWSJYjZaT8hWXlqPUt8UEeL8sz_jYwL14uBUKvVIkvfq1UwoAA4txEDWWgwfDCi_KxUZIE7G67rqSKsPXE8ama6iyGw/s200/2013-12-07+14.07.27.jpg)
Scendendo ancora lungo quest'ultima e costeggiando il Macka Parki fino a prendere la Suleyman Seba Cadde, entro nel entro nel vivo del quartiere Besiktas, un quartiere fiorente, vibrante che si sviluppa in tante stradine che si intrecciano tra loro, ritmi frenetici, tantissima gente, lavoratori, studenti, turisti, negozi di tutti i generi, mercati di frutta e verdura, pesce, ristoranti e tanti bar.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhOdXGM_fRy3KZLigsLCRz-r4_CAqa9sKR5gSzNZ1O4pWIgJRyPPiHoOJO412mv4-jau5Aexb57FLy3NWO18Krg10oFKZsR0YK2EBNXx6oCiBGVaCQPVgkNzcCOM9djoPc4P17J7bZeNyM/s200/12351613_10205436020005317_1250136522_o.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhWjvvuZFEXUpbjQ8V58JRfsc2xZJvm2Zr76fnQs15D3CapUW-h3V4VIpC3MPasynx9fg52SjIl3U2CGlaU-aKAnRN7vHp2YiW_W6_52P1Pyjxe4l592f0Z3bzmgcSLTBBZ8BPr0LJtzsY/s200/2013-12-07+14.10.06.jpg)
Dopo una buona mezz'ora fatta sulla Ciragan Caddesi, un grosso vialone alberato lungo il quale si trovano lo Yildiz Parki, il Cirigan Palace e il Galatasaray Liceum, raggiungo un'altro quartiere, Ortakoy, il più multietnico della città, dove convivono oltre ai turchi armeni, greci ed ebrei.
Anche qui ci sono molte stradine interne, alcune veramente carine, dove si possono trovare un gran numero di bar, di ristoranti, di venditori ambulanti, negozi e locali notturni.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjWyJnjEyQdwPsGbOGsqxsYSyhE-CJDtR3wZVrTZe0y9Mob_bXBNwpqj75CkLgNFw3OAsFVzAkj1StlnMx1oUP9xUrf6fJCrwsOmouNEwFvzYqFoS7qAYUTqV2I2hwJIZq_okxwS87BhMI/s200/2013-12-07+15.05.51.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEixGfZtg-jGg4Yjore_quCgLDMoc84DH3gc-pW-WJ5hewu_O1tCPmh6GahyphenhyphenPqyb4gSaivMP_evFg7epNa1MX-IF73DY98ntaV9DX5fgbloXgqmw-168HCQ-bKvcqj1ybXXkPgcFyQSov5k/s200/2013-12-07+15.06.11.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEieznoL1rBM7-Ws1ePh-ATPbeB07EqJleaQNiLwA3bJojRMSb9BmApQ8PJyAgy6mokBk-GzBvmf53mZXd9clLH6cgX7OtHKnH7JeS09dUvPmgNKzdsZmpGLYpIc4uIj6UiulDy-VOYvV5s/s200/2013-12-07+15.06.39.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj5YncFBDZMAaQLrorcJPx3ZlMxSxBBaVxnbtHjTjUizT6bIjtMmucRz4OPSDORTDsPnVKqmy5IEI9LkdSqbGcr4Jzvc5tyPXbwnxzTyBEh8BDoocm39OwCCSutkXVkJj_qF8u9tT1HoL8/s200/2013-12-07+15.47.38.jpg)
Finito il pranzo riprendo la strada, tirando fino al ponte Galata, circa 6 km a piedi. Ho impiegato quasi un'ora e mezza, ero stanchissimo, ma ne valeva la pena, adoro camminare e osservare ogni minimo particolare di un posto che visito, particolari che magari in auto o con i trasporti pubblici non potrai mai notare.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEizOru5S1VV8vFePdS7UEGZ4FQ0p4JyqoFOAjkH8UD1ujihZkjrBVIG7ie4_-SPDGQQNNl4U2Zl1uqUGHj6zTTZXSqJi7mJS7E4eIbf29MBGg-h-4be8n3_MrC0hisTWdivvrDOEkJi1C8/s200/2013-12-07+15.45.31.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi9Iz6W-jeVcalg77vJCvq5TRp66AmyeTdnlq1495OYag6FJq_r9Z4vt9fthJizvn8pleBpmc2iIEwK1nLvXncJMIabx2XsOgfjXH6LLZAMquyiXKCzFqqM2a7qyDLdN7-c_BNn_GV5dxY/s200/2013-12-07+15.16.20.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiNlgmqklTFQ8teFtN21ni2yCgPnNaPACB8e_2PGIIsUG3Hon-P2WcdBlUCClJwpoI0MswjotsVcPpwR2fC_SgCGTMPstrLgF1fQJ77dTBDVzDepJlbJJlWtjUfDzQJJlGUtoy05WkFwCY/s200/2013-12-07+17.33.44.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjx4hO-Z_s_1m0xzCoJxj5nMCr1lVyQrdmlIauImraCfyi7zxbrx-cxa_x45bYV__aVZtkrMTWzhX0sKX9oZSBsD9GE63nLl0pmYdqBw_qQ4I4_EDMLryqU-4uwR_WxXEz9j9xbGvqY368/s200/12333668_10205436018005267_677932028_o.jpg)
Nei pressi una grande piazza con molte bancarelle ed avendo sete mi fermo in una di queste, prendendo qualcosa che il venditore non è riuscito a spiegarmi in inglese di cosa si trattasse. Era il Salgam Suyu, un dissetante succo di rapa rossa acido e servito freddo.
Risalgo verso la torre Galata e da li proseguo per Istiklal Caddesi. Erano le 18 passate e la via era particolarmente affollata. Faccio un giro in qualche stradina interna, tra cui Nevizade, una strada pedonale su cui si affacciano numerose meyhanes, le taverne turche.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj5l-OQ2gkRqqMjcpLrZaDtnC8nKKP-y5SloEry9_mrZRXBRlLkIteV83H9xxCjlBSBZ0pEN5jELMas831lpJCz8oIl2nSiK_H4WYt1hI4MMk4CRHp4H3ylndDr9i5hdd1HUUaVrNzaD38/s200/2013-12-07+17.46.40.jpg)
La via è molto vivace e lo è resa ancor di più dalla musica in sottofondo, dalle risate calorose e dai ristoratori che cercano di accaparrarsi più clienti possibili.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEguCJSUJpGZ5wSrL99z4u7zJSM_oeBk3_KP-CZ0FWbkTHsdCaLlSIkzQ6_ohfrpsWWsHLLojbNH93mOOAGAMHY1bDCdbSqPUIRvI2FaloDAoR484XAWWbU8HarnCa1_ZjfJIpaUlZfF05A/s200/2013-12-07+18.39.57.jpg)
In totale quel giorno senza rendermene conto avevo percorso la bellezza di quasi 20 km, visitando 2/3 della città, quindi per chi avesse fiato e per chi volesse, la cosa è fattibile.
Il terzo giorno non ero più solo, la mia ragazza aveva il giorno libero, e dopo aver fatto una colazione bomba con uova strapazzate siamo usciti con meta Sultanhamet.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEinN-J3y55T51O0uNylOVcArM-24TSHRfxO7UTd9Zk5pO9J4Zns50O0ufTG5ro1_HijEsO8bcEeW0Ar4CVDLuQFdRrb-2kaTlxDU-z9Fj7gqp8lq1ne48d1lsiXMaEwlt6S5IbGdX7bens/s200/2013-12-08+13.31.43.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhujdf1D0FV17LiFnoCB2vjZV9rLF3_0VUTOKLQhyphenhyphen2XDRs5nzXYo0wIZyOsAw3AFysgzMqWGTTlVLk3RuOa93JHGCFgrwIzvB9RQ9ZAZROAcHh6vsLzt1t-qUJyYvazbO0f5vpkJfl9XaQ/s200/2013-12-08+14.32.41.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg5TmKFG5IpSMsMrn1FeNumto1PifXsI7ReSDuNTN_8f-IAA3bSZwwdXK6Mu65XO8Afhgs2HpzY0kjbN7FBtR9Ip7cdC2yKdyiXIkpL3E7-WnMfug4JQcajsI7nOuzw0aXshhIMAxU-7Ug/s200/12342964_10205436018325275_1088282292_o.jpg)
Arrivati davanti all'ingresso del Gran Bazar, entriamo e proseguiamo senza seguire un preciso percorso, cosa tra l'altro impossibile e impensabile, vale la pena, in ogni caso, girarlo cosi, lasciandosi trascinare dall'istinto e dalla curiosità.
E' un vero e proprio labirinto, ci sono più di 60 stradine e altrettanti passaggi, 5000 negozi e laboratori artigiani che attirano ogni giorno dai 250000 ai 400000 visitatori, quindi potete immaginare il caos che ci possa essere. Le vie sono fondamentalmente suddivise in base al tipo di merce che viene venduta, spezie, tappeti, antiquariato, gioielli, argento, tessuti, narghilè, si trova veramente di tutto.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhd0d_1EhkeYOCXFatza0vyfDhOA8ZSCvNXIpbTzby3-_RNL7HzlkDyQSHL-V31NwcOFZ8SEgWHECNqYOKHHALOvN7rrhR-jCKv0440MOryf0VfM3zTGduRMsWcYBlIk0JBdFEdNIBHn2g/s200/2013-12-08+13.35.56.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjgHiGeAN9_O3YU2evBosMa1xR-GiTdXFtknr3WOd-kN0VrQqgrifsehCWjS0hXgPysfeWgO8tplKx0TtXd_uM84SKvb7xZOCza26GjIJL-I4RXZoKsaH-0J05wc8ZLF8sgQ6P4uk5ADWo/s200/2013-12-08+14.40.08.jpg)
Il Gran Bazar è aperto tutti i giorni, tranne la domenica e festivi, dalle 08:30 alle 19. In un paio d'ore lo si può girare tutto.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiP36WTCsfJYrhLNR36oX2VMMBuonTtNKA1PanvIjiQWaVcXOJ5yGuImF-Xl5m83Rn1naCbH_Pqh4s2oS2J7P3WwQ0ZASSURh9mKr8d2v0sOW6w2WZZknjMdFhIRIHBWVeNxDeTZMmWs7o/s200/2013-12-08+14.42.25.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEidqedHWRVJZycuuaWTLh4ThAK7-zcuFRbshT0OACAC-_wuwns5BUwwewrYUDji9Qf0aD6zJsTv3FH52fWo6v7UsZsFERAXW7CDTUQ9Sxyl5IDRZ6HiyDKDQP_xHLY-stm-RTkccFVeCHM/s200/2013-12-08+14.47.23.jpg)
lingua, quindi da bere con calma e soffiare più possibile.
Camminiamo ancora un po' e ci troviamo davanti la Basilica si Santa Sofia, AyaSofya Hurrem, costruita come chiesa Bizantina poi divenuta una moschea Ottomana ed infine resa un museo per volontà di Ataturk. Questi passaggi la rendono unica nel suo genere.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg4F3N-VDcqT3XBymdMJhm2pLQXvngPA8Nus5mPmizSp0RPrj4oHm5p6cCfC4R96Czkhx2u26GqbQy-ZDZW7B7kNYGPMkhhgoPvfgPyEKoFp3PTbWCVJpSBxzpfI3W_iSoI-pjcONLiy78/s200/2013-12-08+14.48.26.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiQ-4V1cCSDMfJ8YEsQBCezrsZpIutVAM2wtX8QgHKS8qFYYoEI0s8CzljO3b8p0nIYKB-ahkggn25KQ7B2GIYddo7gztLeCDVk6cIZGfsRt0_LoeL2cu0pSavo2wK2tAYm0S_v90SbsQw/s200/2013-12-08+14.52.03.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgTjTR_dA7FaZVLaAajD-oog1H57LwKpkVtM7yx5Nnj7m_fNmOyjDKrIpYT7VsP0AWLASEqBEUtpy1Khd8fjp3mxPJshlCgBTD7VD18r8Y9rtV34yfy_5H3-FAPculR1ZoRYLdzv6qUcww/s200/2013-12-08+15.06.01.jpg)
Tutto il pavimento è interamente coperto da tappeti. All'ingresso c'è un servizio che fornisce dei foulard alle donne per coprire il capo, e teli per coprire spalle e gambe e braccia se queste sono scoperte, bisogna togliersi anche le scarpe e portarle con se in alcune buste che vengono appositamente consegnate, abbastanza frequente in quasi tutte le moschee.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhxtkjfnQp_7erkvDuyJ1fj0GxsW3Ek_wwt0sPtOSyD96pY1Wrmi3lv9PPZkY6zyzr401OMqYXyjC5Ry3GkdVw0v_YS7nOl-VB_pXM5Q8ga-VPLuBGKRCutn0dJAucEEEYueCavPFfDo3s/s200/2013-12-08+15.28.02.jpg)
Dopo aver visitato anche questa moschea facciamo un giro nei dintorni ed entriamo nel cortile d'ingresso del Palazzo Topkapi, residenza dei sultani ottomani.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhdOCXoy08EbkdhKMfTqjnEf2GnPyqyajmmfX5M3dKQK35Qe8egk0m3AUaQu6Vcceim84QpxsEBITrPaqqzwoOOPa0ZXHkIOpZHU9nYYLoDKtpdyZzXyAbSEX37puuf88qFAtkiKIsC3WY/s200/2013-12-08+16.12.48.jpg)
A questo punto prendiamo il tram e rientriamo nel quartiere Galata, fermandoci di tanto in tanto in qualche pasticceria, tutto sembrava appetitoso.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj4g3gNqd741fSSgRqpBCCKPI9sx5F7EvuPW-XUjupPflM-TcBtYEdkZEwnEfFyJKqyxf45CxW5LZKcR-K9I2NTQsoND7Ym86FhSJKpAJsPKa7pgFUU_sJEOFR4x2KXnyY7vp_odQyr7Jo/s200/2013-12-08+18.24.31.jpg)
Finito lo spuntino torniamo a casa ed io preparo il mio zaino, alle 23:20 avevo il volo con la compagnia Pegasus per Izmir e quindi per le 18 avrei dovuto prendere l'autobus da Taksim per l'aeroporto, era l'inizio della mio piccolo tour nell'entroterra della Turchia.
Istanbul è una città bellissima, non pericolosa, ricca di storia e cultura, fascino e mistero, una città che regala un'infinità di panorami, un paradiso dello shopping, un punto d'incontro di culture, civiltà, continenti, aperta a mentalità diverse, unica.
A mio avviso, i quartieri da non perdere sono Galata, Ortakoy, Besiktas e Sultanhamet e per chi amasse lo shopping di lusso Nisantasi. L'ideale sarebbe visitare la città a piedi, anche se è immensa, ma vi ogni angolo della città nasconde qualche sorpresa.
Vi consiglio di assaggiare un panino con pesce al ponte Galata, il Kumpir, di bere un Sahlep e i loro dolci, non lasciateveli sfuggire.
INFO UTILI
Se dovete acquistare dei biglietti con compagnie di Autobus potete trovare gli uffici delle principali agenzie, Metro, Pamukkale, KamilKoc, Ulusoy, in zono Taksim, esattamente di fronte al Park Bosphorus Hotel sulla Inonu Caddesi, oppure in zona Besiktas lungo la Barbaros Blv.
Per quanto riguarda il cambio non abbiate fretta, ci sono molti punti Exchange con tassi di cambio tra diversi, quindi armatevi di pazienza e scegliete quello migliore, al massimo cambierete qualcosa all'arrivo in aeroporto o stazione degli autobus.
TRASPORTI
NON NOLEGGIATE NESSUNA AUTO, prendetelo come un comandamento, ad Istanbul sarebbe pure follia pensare di circolare in auto, si rischia di rimanere intrappolati nel traffico per ore percorrendo qualche centinaia di metri ad ora.
Per chi volesse utilizzare i mezzi pubblici, deve sapere che non esistono biglietti giornalieri o settimanali, ma solo uno mensile riservato però esclusivamente ai cittadini turchi. Per accedere sui diversi mezzi pubblici dovrete acquistare un Gettone al costo di 4 TL presso delle macchinette o chioschi situati appositamente nei pressi di ogni fermata, gettone che però consente un solo accesso e per ogni cambio dovrete acquistarne un'altro. C'è la possibilità di acquistare una tessera con un carnet di 3 viaggi al costo di 10 TL, oppure acquistate la Istanbul Kart, pagando un deposito di 6 TL, grazie alla quale si risparmia innanzi tutto sul prezzo della singola corsa pagando 2,15 TL. Inoltre ogni qualvolta si effettua un cambio si ha uno scontro a scalare, da 1,45 a 1,15, potendo effettuare 5 cambi in 2 ore. Si ricarica facilmente negli stessi chioschi oppure tramite le macchinette citate.
L'unica eccezione è rappresentata dagli Autobus, per i quali si deve acquistare un biglietto elettronico (4 TL), valido tra l'altro anche per gli altri mezzi pubblici. E' possibile anche acquistare un biglietto per due corse al costo di 7 TL, 5 corse 15 TL, 10 corse 28 TL.
Pamukkale e Hierapolis >